Festa della Repubblica Italiana 2021, 2 giugno 2021, parata del 2 giugno 2021
Festa della Repubblica Italiana 2021, 2 giugno 2021, parata del 2 giugno 2021
  • 2 giugno 2020
    • I simboli
    • I Presidenti
    • La Costituzione
    • Frecce Tricolori
    • Modalità di accredito
    • Link istituzionali
  • La parata militare del 2 giugno
  • Storia
    • Italia pre-repubblicana
    • Italia fascista
    • Italia repubblicana
  • Notizie
  • Privacy
  • English
  • Italian
  • Spanish
  1. Home
  2. Il 2 giugno 1946, nasce la Repubblica Italiana

Feature post

La parata militare del 2 giugno 2020
La parata militare del 2 giugno 2020

La Repubblica Italiana nacque il 2 giugno 1946 in seguito ai risultati del referendum istituzionale indetto per determinare la forma dello stato dopo la fine della seconda guerra mondiale.

 Dopo l’attribuzione della responsabilità della guerra a Vittorio Emanuele, i partiti mettono la corona in discussione

<p style="text-align: justify;">La maggior parte dei partiti già  attribuiva in effetti alla monarchia, ed a Vittorio Emanuele III in particolare, la responsabilità  di aver appoggiato il fascismo e quindi

<p style="text-align: justify;">Le nuove formazioni (comprese le rinate prefasciste), per quanto velocemente riorganizzate con strutture adeguate, non potevano presentarsi al confronto delle idee con il sostegno di un qualsiasi

Eventi in Italia dal 1943 al 1944 – Il 25 luglio del 1943, quando la guerra a fianco della Germania ormai volgeva al peggio, Vittorio Emanuele III, in accordo con parte dei gerarchi fascisti, revocò il mandato a Mussolini e

La conclusione della guerra, nel 1918, vide le tensioni all’interno del Paese cambiare di ragioni, allargandosi ad argomenti sociali: da una parte stavano le classi popolari, organizzate dai partiti di orientamento marxista, che spingevano per

<p style="text-align: justify;"><strong>La costituzione dell'Italia prima del 1946</strong> era lo Statuto albertino, promulgato nel 1848 da Carlo Alberto, allora re di Sardegna. A suo

<p style="text-align: justify;">Malgrado la prima metà  del Novecento fosse profondamente segnata dall'esperienza fascista, l'Italia moderna si era avviata verso un percorso di democratizzazione da molto tempo. La

<p style="text-align: justify;">Si trattò di un passaggio di evidente importanza per la storia dell'<strong>Italia contemporanea</strong>, dopo il ventennio fascista ed il coinvolgimento

  • 1
  • 2

Sei un regista di corti? Iscriviti al Festival!

Scarica la Costituzione

© 2020, Festa della Repubblica. Ideato e realizzato da Alberto Nigro nel 2007 Questo blog e non è un prodotto editoriale ai sensi della legge n°62 del 7 marzo 2001

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli cliccando sul simbolo a forma di ingranaggio sulla parte sinistra della nostra sito web.

Festa della Repubblica Italiana 2021, 2 giugno 2021, parata del 2 giugno 2021
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e util. È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Cookie strettamente necessari

Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Google Analytics (Google)

Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questa Applicazione, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.

Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.

Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy – Opt Out

Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

Additional Cookies

AdWords Remarketing (Google)

AdWords Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Google Inc. che collega l’attività di questa Applicazione con il network di advertising Adwords ed il Cookie Doubleclick. Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo. Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy – Opt Out

Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Maggiori informazioni sulla nostra politica sui cookie

Cookie Policy